Progettato per essere flessibile e facilmente configurabile per le diverse realizzazioni di applicazioni industriali, linceoONE effettua con precisione la rilevazione di anomalie produttive e i difetti presenti, migliorando la qualità dei prodotti. Il sistema di visione artificiale è altamente preformante nei diversi contesti applicativi ed è in grado di ispezionare fino a 90.000 pezzi l’ora.
Le potenzialità offerte dal sistema sono innumerevoli e includono:
Aree di elaborazione
linceoONE gestisce diverse immagini contemporaneamente, per ciascuna di queste è possibile definire una o più AOI (area di elaborazione), nelle quali applicare gli algoritmi di processing e di valutazione numerica. Queste aree possono avere posizione e dimensioni fisse, oppure variabili in funzione di risultati provenienti da precedenti elaborazioni.
Algoritmi ed elaborazione
linceoONE contiene al suo interno una numerosa serie di algoritmi, che possono essere di volta in volta, a seconda del problema applicativo, utilizzati per allineamento, preprocessing, valutazione qualitativa, guida manipolatori ecc. Ciascun algoritmo ha un pannello di regolazione parametri, con possibilità di definire valori fissi o dipendenti da precedenti operazioni. Tutti i risultati possono essere memorizzati per successive operazioni, oppure considerate per la selezione qualitativa impostando opportuni parametri di tolleranza. Tutti gli algoritmi hanno la possibilità di essere verificati in fase di parametrizzazione attraverso un bottone di TEST, che ne permette la verifica dell’effetto graficamente sull’immagine.
L’automazione del ciclo di controllo
Il sistema prevede l’interazione con l’impianto attraverso I/O digitali di stato e di sincronismo, sia per l’acquisizione delle immagini che per l’uscita dei risultati. In alternativa è possibile comunicare con sistemi esterni (PLC di linea, sistemi di supervisione) attraverso bus industriali standard (come Profibus, DH+, Modbus).
Il pacchetto standard di linceoONE contiene già la possibilità di eseguire le normali sincronizzazioni in ingresso ed in uscita mediante segnali digitali, con la quale interfacciare in modo semplice impianti o macchine; questa parte può inoltre essere personalizzata dai nostri tecnici, attraverso la programmazione di un VIRTUAL PLC interno al programma, per adattarsi a specifiche e esigenze complesse.