
Parma - MECSPE 2019 (28-30 Marzo)
Anche Vision Device sarà presente alla 18esima edizione of the Reference Fair for the Manufacturing Industry: MECSPE 2019.
Vi aspettiamo PAD. N°3
VISION DEVICE si avvale del prezioso contributo di un team di collaboratori, tutti altamente specializzati sul know-how applicativo e dello sviluppo software, nelle diverse aree e discipline. Questo permette all’azienda di seguire i diversi clienti attentamente, in modo da riuscire a fornire la massima qualità nel proprio lavoro per le diverse soluzioni sui sistemi di visione artificiale.
Anche Vision Device sarà presente alla 18esima edizione of the Reference Fair for the Manufacturing Industry: MECSPE 2019.
Vi aspettiamo PAD. N°3
In un mondo in cui quasi tutto funziona attraverso dispositivi meccanici e dove spesso si utilizzano gli stessi, quali i computer, a volte in modo irresponsabile e passivamente, il coding diviene esercizio per apprendere come gestire questi strumenti.
Quando si parla di automazione nell’ambito dei processi produttivi di natura industriale è assolutamente impossibile prescindere da una digressione in merito ai cosiddetti sistemi di visione artificiale.
Per comprendere meglio il significato ma soprattutto la complessità della visione artificiale, riteniamo opportuno fare un passo indietro e analizzare quelle che possono essere definite a tutti gli effetti le teorie della visione. Infatti, ciò che ha portato nel corso dei secoli allo sviluppo degli odierni sistemi di visione, ha radici storiche profonde che meritano di essere analizzate per avere un quadro complessivo della materia.
Abbiamo già parlato di Arduino introducendo le caratteristiche principali per capire cos'è e come funziona. Ora vogliamo descrivere in che modo è possibile programmare Arduino analizzando quanto necessario sia lato hardware che software.