Il processo di Controllo della Geometria di Spray è fondamentale in diverse industrie, richiedendo soluzioni avanzate per garantire precisione e uniformità. In questo case study, esploreremo l'efficacia del sistema automatico SprayCHECK nell'affrontare il controllo geometrico del flusso bifase aria-liquido generato da una vasta gamma di ugelli, dalla cosmesi all'aeronautica.
Nel contesto del controllo qualità, la tecnologia di visione artificiale spesso affronta sfide complesse quando si tratta di oggetti senza una forma regolare, come nel caso degli spray. Queste sfide diventano ancora più rilevanti quando l'obiettivo è ottenere un controllo dimensionale quantitativo preciso e ripetibile, allineandosi con i principi della metrologia classica.
Gli spray, a differenza di oggetti con forme ben definite, possono presentare variazioni significative nella loro geometria, dimensione e disposizione. La tecnologia di visione artificiale deve quindi essere estremamente sofisticata e adattabile per catturare con precisione queste variazioni e misurarle in modo affidabile. Questa sfida diventa ancora più complessa quando si mira a raggiungere standard di metrologia classica, che richiedono la massima precisione e ripetibilità nelle misurazioni.
Per affrontare con successo questa sfida, è necessario utilizzare algoritmi di elaborazione delle immagini altamente avanzati, che siano in grado di riconoscere e misurare le variazioni nelle dimensioni e nella forma degli spray con estrema precisione.
Questa necessità di controllo qualità è emersa anche per la caratterizzazione geometrica dei flussi prodotti da micropompe in applicazioni come dosatori cosmetici e nebulizzatori. Questa evoluzione ha sottolineato l'importanza di adottare approcci tecnologici avanzati e affidabili.
L'analisi della geometria dello spray coinvolge l'utilizzo di una sorgente di luce strutturata, che attraversa il flusso per generare una sezione o proiezione. Questi dati vengono poi catturati da un sistema di visione artificiale, operante in condizioni ambientali controllate.
Le immagini ottenute sono elaborate automaticamente da un sistema di visione artificiale, che rileva anche le varie grandezze fisiche influenzanti, specifiche per ciascun prodotto (pressione, temperatura, tensione, frequenza, ecc.).
Il sistema SprayCHECK è in grado di eseguire diverse prove sullo spray:
Il nostro sistema fa affidamento su telecamere matriciali monocromatiche ad alta risoluzione e sfrutta avanzate tecnologie come laser a lama di luce e illuminatori LED lineari. Questa combinazione di strumenti consente di acquisire immagini estremamente dettagliate, aprendo la strada a una serie di analisi cruciali:
Il nostro sistema opera in modo efficiente e sequenziale, generando una sequenza continua di immagini, ciascuna seguita da una serie di passaggi chiave:
Il sistema SprayCHECK rappresenta un punto di riferimento nell'ambito del controllo della geometria degli spray. La sua tecnologia avanzata e la capacità di migliorare la precisione, la coerenza e l'efficienza lo rendono la scelta ideale per le applicazioni che richiedono un controllo accurato dei flussi bifase aria-liquido e una documentazione dettagliata delle misurazioni.
SprayCHECK è una testimonianza della nostra dedizione a combinare tecnologia di punta con metodi di controllo sofisticati.